CONOSCIAMOCI

InstagramYouTube

Mi chiamo Jenie Righero e sono una regista cinematografica. La mia passione per il cinema è iniziata in modo curioso, quando a sei anni, in un treno, per combattere la noia, ho iniziato a recitare il cartone animato Madagascar per intrattenere me stessa e gli altri passeggeri. Un gioco che è diventato una passione, e che ha guidato il mio percorso creativo. L’anno successivo mia madre mi iscrisse a un corso di teatro, ed è stato lì che ho iniziato a scoprire il mio amore per la narrazione, frequentando compagnie e corsi teatrali fino al 2018 sia come attrice che come sceneggiatrice e tutor attoriale.

Pur avendo vissuto una lunga esperienza nel teatro, ho sempre sentito che la mia vera strada non era quella dell’attrice, ma quella della regia. Così, a 13 anni, ho iniziato a frequentare corsi di cinematografia, spinta dal desiderio di raccontare storie attraverso l'immagine e la visione registica. Il mio percorso mi ha portato a frequentare il Liceo Artistico con indirizzo Audiovisivo e successivamente l'Accademia di Belle Arti, dove mi sono specializzata in Nuove Tecnologie per l'Arte.

Nel 2024, ho completato un Master in Regia Cinematografica alla ESCAC di Barcellona, dove ho avuto l'opportunità di dirigere due cortometraggi e di conoscere persone da tutto il mondo, arricchendo il mio bagaglio umano e professionale. Il cinema, per me, non è solo una forma d’arte, ma un linguaggio per comunicare emozioni, paure e desideri. Un mezzo per creare connessioni profonde tra le persone, per affrontare le paure collettive e per far evolvere le nostre visioni del mondo. Ho avuto la fortuna di lavorare anche nel reparto di produzione, ma è la regia che sento essere la mia vera casa. Qui posso dare forma a ciò che immagino, intrecciando le emozioni, le storie e i personaggi che popolano la mia mente.

Il cinema è anche il mio rifugio. Non è solo una passione professionale, ma una necessità. Mi aiuta a non sentirmi sola, a confrontarmi con me stessa e con il mondo in modo più profondo. Ogni mio progetto è un invito a riflettere, a sentire, a vivere, e ogni volta che mi trovo su un set, trovo una connessione più profonda con la vita e con gli altri.

ATTESTATI E DIPOLOMI